Se ami il Natale, non perdere l’occasione di visitare la Lapponia. È infatti a Rovaniemi, capitale di questa regione a nord della Finlandia, che Babbo Natale ha costruito il suo villaggio. Qui, 365 giorni all’anno, adulti e bambini possono incontrarlo gratuitamente nella sua casa o nel suo ufficio postale insieme suoi elfi.

Ma chiaramente la Lapponia non è solo questo!

Durante un viaggio in Lapponia si possono fare numerose esperienze a contatto con la natura e gli animali del luogo. Si potranno infatti praticare attività invernali più classiche quali sci e snowboard oppure partecipare a un tour guidato in motoslitta elettrica, un mezzo veloce, silenzioso ed ecologico. Se si cerca qualcosa di ancora più tradizionale si potrà fare un safari con le renne, comodamente seduti ad ammirare il paesaggio artico che vi circonda. Possono durare da mezz’ora a un’intera giornata, la velocità è sempre moderata e questo la rende un’attività adatta a tutta la famiglia. Un’altra esperienza tipica e particolare allo stesso tempo è quella di salire a bordodella Sampo la nave rompighiaccio, per una breve crociera. Una volta a bordo si potrà fare una visita guidata della nave e si avrà anche la possibilità di fare un tuffo nell’acqua ghiacciata, con una tuta termica idonea!

Un’altra esperienza unica che ci può regalare la Lapponia è quella di assistere allo spettacolo dell’aurora boreale. Il periodo migliore per assistere a questo fenomeno è dall’autunno alla primavera.

A rendere unico il vostro viaggio non saranno solo le esperienze e le attività che sceglierete di fare ma anche le strutture dove deciderete di alloggiare.

Oltre classici hotel qui potrete alloggiare in una casa sull’albero, confortevoli suite in legno in stile scandinavo. Numerose sono poi le strutture che propongo di soggiornare in capanne o tende con tetto di vetro per avere sempre l’opportunità di vedere l’aurora boreale. A Rovaniemi si potrà anche dormire in un hotel di neve, viene ricostruito ogni anno usando circa ventimila tonnellate di neve e oltre trecento tonnellate di ghiaccio! Ogni anno ha un aspetto diverso!

Un ultimo pensiero quando si parla di Lapponia va all’abbigliamento. In gennaio nei giorni più freddi la temperatura può scendere fino a −35° per cui la stratificazione è fondamentale. Intimo e calzini termici, a seguire una maglia di lana o di pile e un cappotto invernale con pantaloni adatti completano lo stato lo strato più esterno. Indispensabili sono gli stivali da neve, guanti e cappello!

Ma niente paura in Finlandia ci sono molti negozi che vendono abbigliamento adatto inoltre molti safari includono nel costo anche il noleggio dell’attrezzatura termica.

Chiedi un preventivo!