Se hai voglia di organizzare un week-end tra amiche o anche una fuga romantica con la tua dolce metà perché non andare a Praga?

È una delle città più belle e affascinanti d’Europa, è famosa per il suo suggestivo centro storico, è ricca di storia, cultura e architettura, ma è anche conosciuta per la sua vibrante vita notturna e spesso considerata una delle città più romantiche al mondo.

Dall’Italia si può raggiungere in diversi modi, in primis in aereo con voli diretti di poco più di un’ora, ma ci sono collegamenti diretti anche in treno e in pullman.

Per un week-end di 2 giorni chiaramente l’aereo è il mezzo più veloce e pratico.

 

Iniziate la visita della città con il Castello di Praga, anche se viene chiamato così non è un vero e proprio castello come siamo abituati a immaginarcelo in quanto è composto da diverse strutture, tra cui la Cattedrale di San Vito, la Basilica di San Giorgio, il Palazzo Reale e la Torre della Polvere d’Oro. È stato la residenza dei re di Boemia, degli imperatori del Sacro Romano Impero e dei presidenti della Repubblica Ceca, è considerato oggi un simbolo nazionale.

Nel pomeriggio proseguite la visita passeggiando lungo il Ponte Carlo che attraversa la Moldova collegando la Città Vecchia alla Città Nuova. Lungo il ponte si trovano statue barocche, bancarelle di artisti e musicisti di strada, creando un’atmosfera vivace e autentica. Esplora poi il Quartiere Ebraico, chiamato Josefov, è sede di sinagoghe, cimiteri e musei che raccontano la vita e la tradizione del popolo ebraico a Praga. Non perdete l’opportunità di ammirare il tramonto dal Colle di Petřín e visitare il Quartiere di Malá Strana, è una delle zone più pittoresche della città, con molti ristoranti, caffetterie e negozi di artigianato.

Il mattino successivo scoprite la Piazza della Città Vecchia, una delle piazze più famose e affascinanti d’Europa con la sua architettura barocca ma qui troverete anche l’orologio astronomico, uno dei più antichi al mondo ancora in funzione. Risale al XIV secolo e combina elementi di orologio meccanico, calendario astronomico e simbolismo astrologico. Ogni ora si anima con una rappresentazione di figure che simboleggiano la morte, la vanità e l’avidità riempiendo la piazza di visitatori con il naso all’ in su!

In ultimo, da non perdere, Piazza Venceslao è una delle principali piazze di Praga, situata nel quartiere di Nové Město. Lunga circa 750 metri, la piazza è dominata dalla statua di San Venceslao a cavallo e circondata da importanti edifici storici come il Museo Nazionale, l’Hotel Europa e il Palazzo Koruna. La piazza è un importante luogo di incontro e manifestazioni culturali, e ospita spesso eventi pubblici e mercatini. È considerata il cuore pulsante della vita cittadina di Praga.

Ma il mondo si conosce anche a tavola per cui non dimenticate di assaggiare alcuni dei piatti tipici come il Gulasch, una zuppa di carne e spezie molto saporita servita con pane di segale oppure il Trdelník, un dolce a forma di cilindro ricoperto di zucchero e cannella, spesso venduto per strada. Praga è famosa anche per le sue deliziose birre e la città offre numerose birrerie tradizionali e pub dove è possibile assaggiare varietà locali e internazionali.

Insomma sia che scegliate Praga per la sua frizzante vita notturna oppure per il suo aspetto romantico e incantato, è una città magica e affascinante che merita assolutamente di essere visitata.

Chiedi un preventivo!