In occasione del 50° anniversario dellUnione Internazionale delle Ferrovie, nel 1972, venne ideata un’offerta speciale per promuovere la mobilità giovanile e la scoperta dell’ Europa in treno. È questa la nascita dell’Interrail, un pass che consentiva ai ragazzi al di sotto dei 21 anni di viaggiare in treno in modo illimitato in 21 paesi europei.
Nel corso degli anni il pass interrail ha subito modifiche, ampliando il numero di paesi visitabili e aprendosi anche a viaggiatori di altre fasce di età pur mantenendo le sue caratteristiche principali di libertà, economicità e flessibilità.
Il pass interrail può essere usato da tutti i cittadini europei e i cittadini non europei residenti in un Paese dell’Unione Europea senza limiti d’età. Ad oggi ci sono tariffe agevolate anche per famiglie o senior, ma la fascia dei ragazzi 18-27 anni è quella più attratta da questa tipologia di viaggio, sia per chi viaggia da solo sia per chi viaggia in gruppo. Molto spesso infatti questo pass viene scelto per festeggiare insieme ai propri amici un traguardo importante quale il diploma di maturità o la laurea.
Il pass interrail può essere usato da tutti i cittadini europei e i cittadini non europei residenti in un Paese dell’Unione Europea senza limiti d’età. Ad oggi ci sono tariffe agevolate anche per famiglie o senior, ma la fascia dei ragazzi 18-27 anni è quella più attratta da questa tipologia di viaggio, sia per chi viaggia da solo sia per chi viaggia in gruppo. Molto spesso infatti questo pass viene scelto per festeggiare insieme ai propri amici un traguardo importante quale il diploma di maturità o la laurea.

Si può scegliere la durata del viaggio in base alle proprie esigenze. Ci sono pass per un minimo di 4 giorni fino a un massimo di 3 mesi. Si può scegliere se visitare più approfonditamente un solo Paese con un Interrail One Country Pass oppure più Paesi con un Global Pass.
Oltre ad essere considerato anche un’opzione più ecologica di spostamento, il pass oggi consente di raggiungere 33 paesi e da accesso a 35 compagnie ferroviarie e di traghetti.
Viaggiando il treno, lo spostamento da una località all’altra o da un Paese all’altro non è solo un semplice trasferimento ma diventa parte integrante dell’esperienza di viaggio dove poter conoscere nuove persone e vedere, attraverso il vetro, luoghi che altrimenti non avresti potuto vedere.
